Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Calcata e Mazzano Romano – trekking nel Parco del Treja, in cerca delle curiose reliquie rubate – 25 ottobre 2020 – SOLD OUT!

25/10/2020 | 09:30 - 16:00

15€

10 km

300 m

Facile

15 €

Un trekking naturalistico-archeologico, nel cuore del Parco del Treja, a pochi chilometri da Roma. Faremo un giro di circa 10 km tra i due borghi, Mazzano Romano e Calcata, camminando nella natura selvaggia del fiume Treja (questo percorso fa parte della Strada dei Parchi e della tappa 38, CalcataSant’Oreste.

Cosa faremo?

  • Scopriremo che una volta il Treja correva nella direzione opposta e si chiamava Paleotevere. Come è possibile una cosa del genere? Lo vedremo sul posto, tornando 800 mila anni indietro.
  • Conosceremo la terra dei Falisci (vicini di casa degli Etruschi) attraverso quello che rispecchia al meglio la loro vita – le loro necropoli rupestri.
  • A Calcata ci fermeremo per la pausa pranzo, cercando di scoprire che fine ha  fatto una, alquanto curiosa, reliquia di Cristo, rubata nel 1983.
  • A Mazzano Romani scopriremo il valore di una “multa” che risale al 1826: quanti baiocchi (e non parliamo di biscotti!) dovevano pagare gli abitanti che usavano un lavatoio? 
  • Visiteremo anche l’insediamento medievale di Santa Maria di Castelvecchio.
  • Vedremo una misteriosa… facciamo che sia una sorpresa! 

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO

9:30 h – Mazzano Romano (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).

💰 COSTI ESCURSIONE
15 € adulti; 10 € ragazzi 8-17 anni; polizza professionale RC e infortuni compresa (massimale 5.000.000 €), sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito (non è previsto il tesseramento, tessera FederTrek non accettata).

📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.

📱 INFO
Ivana: 3476807482, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE e del Parco Naturale Regionale Monti Simbruini.

DATI TECNICI
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: facile (faremo diversi sali/scendi, cammineremo sui sentieri ben segnati)
Profilo itinerario: anello
❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️

🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: abbigliamento adatto alla stagione, scarponi da trekking, zaino da 20/30 l (no borse a tracolla!), pranzo a sacco, acqua minimo 1.5 litri (ci sono approvvigionamenti dell’acqua lungo il percorso).
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking (utilissimi!), giubbotto o mantellina antipioggia/antivento, snack, occhiali da sole, capello, macchina fotografica, stuoia per sedersi.

🐶 CANI
Cani ammessi previo accordo con la guida Ivana via WhatsApp: 3476807482 

🌿 REGOLE DI COMPORTAMENTO
❌ E’ vietato raccogliere le piante e mangiare qualsiasi frutto.

😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).

🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, proveremo a trovarvi un passaggio (è previsto un contributo di 8 € a persona per il passaggio con la guida Ivana che parte dalla stazione Roma Nomentana, con altri autisti concordare il contributo usando ViaMichelin).

Modulo di prenotazione

IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in   questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina). Si prega di inserire il rispettivo indirizzo email per ogni partecipante, in quanto indispensabile per ricevere tutte le informazioni (ed, eventualmente, disdire la propria partecipazione). 

I dati personali, comprensivo il codice fiscale, sono necessari per attivare la copertura assicurativa del partecipante all’escursione. Senza aver attivato la copertura assicurativa, non puoi partecipare. I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto della Privacy Policy.

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.

Dettagli

Data:
25/10/2020
Ora:
09:30 - 16:00
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,
Sito web:
https://www.hikinginitaly.it/

Organizzatore

Ivana
Telefono:
3476807482
Email:
ivana@hikinginitaly.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.