Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cascate del Diavolo ed Eremo di San Michele – trekking naturalistico sulle colline del Monte Tancia – 12 febbraio 2023

12 Febbraio | 09.30 - 15.30

15€

10 km

500 m

Medio- facile

15 €

Nel nostro trekking a Roccantica vi abbiamo fatto “assaggiare” una parte dei Monti Sabini con il suo percorso degli eremi. Questa volta vi portiamo nel suo cuore, sulle colline del Monte Tancia (la vetta più alta dei Monti Sabini settentrionali), per scoprire un luogo di bellezza assoluta: la Cascata del Diavolo. Nota anche come Pozze del Diavolo, è una cascata incastonata nella roccia. Con la sua piscina naturale di un verde smeraldo, ci darà la sensazione di essere stati catapultati ai Caraibi!

Cominceremo il nostro trekking da un punto strategico, un’antica osteria. Raggiungeremo il nostro primo obiettivo, la cima di Monte Ode (964 m), per godere dei fantastici panorami “dall’alto delle nuvole”. Accompagnati dalla fioritura di crochi e bucaneve, scenderemo verso la Cascata del Diavolo, dove ci fermeremo per ammirarle e scattare le foto di rito.

Proseguendo il nostro giro, ci fermeremo per la meritata pausa pranzo alla grotta-eremo di San Michele Arcangelo, un piccolo santuario rupestre nato in tempi immemorabili. Per chiudere l’anello, seguiremo il percorso del Museo Diffuso della Resistenza in Sabina.

⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
09:30 h – Monte San Giovanni in Sabina (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).

👨‍👩‍👧 CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dai 14 anni in su. Possono partecipare anche bambini più piccoli se abituati a camminare, previo accordo con la guida.

💰 QUOTA ESCURSIONE

15 € adulti, 10 € minori di 18 anni.

✅ Evento riservato ai soci di A. C. QUANTO MANCA TOURS (ex Hiking in Italy). Per diventare soci basta compilare i campi richiesti nel modulo della prenotazione (se non hai mai fatto escursioni con noi, o le hai fatte prima del 1 gennaio 2023, non sei socio :-). La quota sociale ha un costo di 5 € e validità di 365 giorni

E’ possibile pagare sia la quota escursione che la quota associativa in loco consegnando l’importo esatto, oppure sul nostro sito (il link verrà fornito nella mail di conferma).

📆  PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.

In caso di annullamento della prenotazione dopo le 15.00 del giorno precedente a quello dell’escursione, verrà comunque richiesta la quota intera pagabile online o tramite il bonifico bancario (in alternativa si può trovare autonomamente sostituto).

📱 GUIDA
Ivana Bubanj: 3476807482 (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp)
Guida Ambientale Escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali Architettura del Paesaggio.

⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 10 km circa
Difficoltà: medio-facile (cammineremo sui sentieri sali-scendi in terra battuta, con qualche tratto roccioso)
Classificazione CAI: E (escursionistico)
Profilo itinerario: anello
❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.❗️

🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: Scarponcini da trekking, abbigliamento adatto alla stagione (maglietta tecnica, felpa in pile, giubbottino antipioggia/antivento, pantaloni), zaino da 20/30 l, pranzo al sacco, acqua minimo 1 l, piccola stuoia per sedersi.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, snack, cappello, guanti, sciarpa, crema solare, macchina fotografica. Un paio di calzini di ricambio nello zaino. 

🐶  CANI
Cani ammessi al guinzaglio, con criterio, responsabilità e soprattutto riguardo nei confronti degli altri partecipanti e previo accordo con la guida

🌿 REGOLE DI COMPORTAMENTO
❌ E’ vietato raccogliere piante, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici.

 

🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, proveremo a trovarvi un passaggio (è previsto un contributo di 10 € a persona per il passaggio con la guida che parte dalla stazione Roma Nomentana, con altri autisti concordare il contributo usando ViaMichelin).

Modulo di prenotazione

IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI. E’ possibile prenotare fino a 4 partecipanti singolarmente, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina. Prima di iniziare a compilare il modulo per più persone, verificare la disponibilità dei posti. Dopo aver inserito il primo partecipante cliccare INVIA, proseguire con il secondo e così via. Se dopo l’invio non dovesse arrivare la mail di conferma per ogni partecipante, ricompilare il modulo oppure verificare lo stato di prenotazione scrivendo a info@hikinginitaly.it.

Dettagli

Data:
12 Febbraio
Ora:
09.30 - 15.30
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
Sito web:
https://www.hikinginitaly.it/

Organizzatore

Ivana
Phone
3476807482
Email
ivana@hikinginitaly.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.