
- Questo evento è passato.
Castelli Romani Wine Experience – Trekking di Natale con sommelier + degustazione vini – 20 dicembre 2020
20/12/2020 | 09.30 - 17.00
30€

10 km

300 m

Facile - medio

30 €
I Castelli Romani sono da sempre celebrati per la bellezza del loro paesaggio e la bontà dei vini. Adagiati sui Colli Albani e Tuscolani, la loro viticoltura è di antica tradizione, soprattutto grazie all’incredibile attività del Vulcano Laziale (scopriremo di cosa si tratta sul posto!). Oggi è la zona del Lazio più importante per la produzione enologica e i suoi vigneti danno vita a ben 11 DOC e 2 DOCG! Ecco perché abbiamo scelto i Castelli Romani e l’omonimo Parco dei Castelli Romani per il nostro Wine trekking!
Cominceremo il nostro giro a Genzano Romano, da un terrazzo panoramico, dove il sommelier ci darà la prima infarinatura su questo mestiere. Continueremo a camminare nel bosco con pittoreschi scorci sul lago di Nemi, scoprendo man mano le caratteristiche del territorio vitivinicolo dei Castelli Romani e dei vitigni coltivati. Se i termini come “malvasia“, “trebbiano” e “bellone” vi mandano in confusione, sarà un’ottima occasione per farvi togliere qualche curiosità sui vini che avete sempre avuto, ma non sapevate a chi chiedere.
Gusteremo la nostra pausa pranzo (ma non abbuffatevi troppo!) nei pressi della Fontan Tempesta, la sorgente dei Castelli Romani più ricca di storie, miti e leggende. Dopo avervene raccontate alcune, torneremo a camminare e a chiacchierare con il sommelier fino ad arrivare a una delle più antiche cantine non solo di Genzano ma anche del Lazio (produce i suoi vini dal 1710!). E’ famosa non solo per la qualità del suo vino sfuso, ma anche per olio extra vergine di oliva, marmellate e altre specialità con la frutta proveniente dai propri terreni. La vinificazione avviene nei locali del centro storico del paese di Genzano e avviene con metodi e attrezzature tradizionali, tramandati di padre in figlio. Infatti, sarà il figlio, Giuseppe, insieme al nostro sommelier a fare la presentazione dei vini in degustazione.
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
9:30 h – Genzano di Roma (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).
🙋🙋♂️CHI PUO’ PARTECIPARE?
Per una buona riuscita dell’escursione, possono partecipare solo persone maggiorenni che abbiano il piacere di degustare il vino.
💰 COSTI ESCURSIONE
30 € escursione + degustazione vini (1 vino bianco + 1 vino rosso accompagnati da pane e olio + 1 vino dolce con selezione formaggi con confetture); polizza professionale RC e infortuni (massimale 5.000.000 €); sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso stabilito.
📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima (salvo esaurimento posti) attraverso il form che si trova in fondo a questa pagina.
📱 INFORMAZIONI (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp):
Ivana Bubanj: 3476807482
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.
🍷 SOMMELIER
Alberto Bottazzini, sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier).
⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 10 km circa
Difficoltà: facile-medio (passaggi in cunicoli e stretti anfratti rocciosi che possono risultare problematici se si soffre di claustrofobia o se si è di corporatura molto robusta)
Profilo itinerario: anello
❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️
🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking, abbigliamento adatto alla stagione, giacchettino/mantellina antipioggia, zaino da 20/30 l, pranzo a sacco, acqua minimo 1.5 l, stuoia per sedersi, un paio di scarpe e vestiti di ricambio da tenere in macchina (non ci possiamo presentare in cantina con scarpe e indumenti sporchi)!
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking (utilissimi), snack, cappello, ghette, macchina fotografica.
🐶 CANI
❌ Non ammessi.
😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).
🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI
Per questa escursione non è possibile chiedere il passaggio in macchina.
Modulo di prenotazione
Per poter partecipare all’escursione è necessario che abbiamo alcuni tuoi dati in quanto siamo professionisti che operano come guide associate AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) con cui abbiamo stipulato la POLIZZA ASSICURATIVA per i partecipanti.
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina).
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.
Dettagli
- Data:
- 20/12/2020
- Ora:
-
09.30 - 17.00
- Prezzo:
- 30€
- Categorie Evento:
- Pura natura, Wine Trekking
- Tag Evento:
- Trekking difficoltà media
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatore
- Ivana
- Phone
- 3476807482
- ivana@hikinginitaly.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.