
- Questo evento è passato.
AL COMPLETO! Ceri, Tumulo Torlonia e Macchia della Signora – trekking avventuroso tra vie cave, cascate e misteriose opere etrusche – 5 marzo 2023
5 Marzo | 09.30 - 15.30
20€

10 km

100 m

Medio-facile

20 €
È arrivato il tanto atteso momento: finalmente si va a Ceri, un’escursione che non potete perdervi! Il minuscolo borgo di Ceri è un vero e proprio tesoro arroccato su uno sperone tufaceo, la sua bellezza senza tempo ci trasferisce subito nel Medioevo, e non vedrete l’ora di esplorare i dintorni di Caere nova (il suo nome antico). Qui scopriremo vie cave misteriose, diverse da tutte quelle che abbiamo visto finora, cascate nascoste e una chiesa medievale costruita addirittura sul luogo dove si dice sia stato decapitato un antipapa!
Ma non finisce qui! Per un’esperienza ancora più avventurosa, vi porteremo a scoprire il bosco del parco naturale Macchia della Signora e la sua Cascata della Maddalena. Il parco è stato arricchito di recente con delle “scatole” interattive che vi racconteranno la storia degli abitanti del bosco. Sarete entusiasti di aprirle e scoprire cosa si nasconde dentro!
Da qui ci inoltreremo nella campagna per visitare due incredibili opere etrusche: il Tumulo Torlonia e la Tomba delle Sedie, avvolte nel mistero delle loro forme poco comuni. Entrambe si trovano su terreni privati e, da quello che sappiamo, potrebbero presto non essere più accessibili. Quindi sbrighiamoci a visitarle!
L’escursione si svolgerà in due tempi: prima faremo un breve anello intorno al borgo di Ceri, un percorso impegnativo per la presenza di una vegetazione fitta, sassi da scavalcare e ostacoli da superare con la corda (ma non preoccupatevi, saremo equipaggiati con il giusto materiale per affrontare la sfida in sicurezza). Faremo la nostra consueta pausa pranzo nel borgo per ammirarlo e gustare qualche prodotto locale dell’azienda agricola. Poi, ci sposteremo in macchina per qualche minuto fino al parcheggio del parco Macchia della Signora, per un altro giro su sentieri comodi e ben battuti per un altro anello tra boschi, uliveti e campi di grano, per un totale di 10 km circa.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
9:30 h, Ceri (il luogo preciso verrà comunicato per email).
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Possono partecipare anche bambini più piccoli se abituati a camminare, previo accordo con la guida.
QUOTA ESCURSIONE
20 € adulti, 15 € minori di 18 anni.
La quota comprende polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante, assistente di supporto quando necessario, sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito. Se hai 70+ anni, contattaci per una polizza infortuni personalizzata.
Evento riservato ai soci di A. C. QUANTO MANCA TOURS (ex A.C. Hiking in Italy). Per diventare soci basta compilare i campi richiesti nel modulo della prenotazione (se non hai mai fatto escursioni con noi, o le hai fatte prima del 1 gennaio 2023, non sei socio :-). La quota sociale ha un costo di 5 € e validità di 365 giorni.
E’ possibile pagare sia la quota escursione che la quota associativa in loco consegnando l’importo esatto, oppure sul nostro sito (il link verrà fornito nella mail di conferma).
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.
In caso di annullamento della prenotazione dopo le 15.00 del giorno precedente a quello dell’escursione, verrà comunque richiesta la quota intera pagabile online o tramite il bonifico bancario (in alternativa si può trovare autonomamente sostituto).
GUIDA
Ivana Bubanj: 3476807482 (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp)
Guida Ambientale Escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.
DATI TECNICI
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 10 km circa
Difficoltà: medio-facile (bisogna essere in buona forma fisica e pronti a camminare su sentieri immersi nella vegetazione senza problemi)
Classificazione CAI: E (escursionistico, con qualche tratto EE)
Profilo itinerario: anello La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking, giubbotto antivento/antipioggia, vestirsi “a cipolla”, zaino da 20/30 l, pranzo al sacco, acqua minimo 1.5 l, piccola stuoia per sedersi.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking (utilissimi), snack, macchina fotografica.
CANI
Cani ammessi se tenuti al guinzaglio e previo accordo con la guida.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
E’ vietato raccogliere piante, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici.
SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-Covid, proveremo a trovarvi un passaggio (è previsto un contributo di 10 € a persona per il passaggio con la guida che parte dalla stazione Roma Nomentana, con altri autisti concordare il contributo usando ViaMichelin).
Modulo di prenotazione
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina).
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Ciao, se hai trovato il modulo chiuso, ti puoi iscrivere in lista d’attesa. Ti contatteremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Dettagli
- Data:
- 5 Marzo
- Ora:
-
09.30 - 15.30
- Prezzo:
- 20€
- Categorie Evento:
- Archeo trekking, Cascate trekking, Famiglie trekking
- Tag Evento:
- Trekking per famiglie, Trekking per principianti, Trekking per tutti
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatore
- Ivana
- Phone
- 3476807482
- ivana@hikinginitaly.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.