
Gole di Lacerno e Lago di Posta Fibreno – trekking tra le meraviglie della Ciociaria – 2 giugno 2024
02/06/2024 | 09.00 - 16.30
18€

6+5 km

280 m

Medio

18 €
Un’escursione a due tappe per scoprire due autentiche meraviglie naturali alle porte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: le Gole di Lacerno e il Lago di Posta Fibreno.
Inizieremo questa straordinaria avventura con un breve ma intenso percorso attraverso le Gole di Lacerno (conosciute anche come Vallone di Lacerno), fino a raggiungere la spettacolare Cascata del Cuccetto del Diavolo (e se porta questo nome, c’è una ragione!). Immergersi in questo canyon, circondati da pareti che si alzano a oltre 60 metri d’altezza, ci farà sentire abbracciati dalla meraviglia!
Il sentiero inizia tra una vegetazione fitta, si snoda su e giù, si allarga e sembra sfociare direttamente nel fiume. Da questo punto in poi, ci troveremo a guadare il corso delle cristalline acque che scorrono rapidamente.
Successivamente, attraverseremo tre spettacolari gole, dove le pareti massicce sembrano chiudersi sopra di noi. L’ultimo tratto di gole ci lascerà senza fiato! Percorreremo le rocce nel mezzo del torrente fino a raggiungere la Cascata del Cuccetto del Diavolo, nascosta e decisamente “diabolica“.
Il ritorno seguirà lo stesso percorso, relativamente breve, motivo per cui proseguiremo la nostra avventura verso il Lago di Posta Fibreno, situato nell’omonimo monumento naturale.
Questo lago è alimentato da ruscelli di acqua cristallina, così trasparente da permetterci di vedere il fondale. Sarà come osservare un enorme acquario abitato da papere, anatre, nutrie e piante acquatiche! La storia del lago è ricca di misteri, a cominciare dalla sua straordinaria limpidezza (sarà stato creato artificialmente?) e dalla presenza di un’isola galleggiante e persino di una croce che giace sul suo fondo…
L’escursione totale tra le Gole di Lacerno e il Lago di Posta Fibreno sarà di circa 10-11 chilometri, un’esperienza unica tra un torrente impetuoso e un lago calmo, per chiudere la giornata in bellezza!”
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
9:00 h, Campoli Appennino (il luogo preciso verrà comunicato per email).
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dai 16 anni in su. Possono partecipare anche ragazzi più giovani, purché siano abituati a camminare e previo accordo con la guida.
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
16 pax
GUIDA
Ivana Bubanj: 3476807482 (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp)
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatrice Turistica abilitata, iscritta presso il Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE e del Parco Cascata delle Marmore. Laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.
QUOTA ESCURSIONE
PAGAMENTO ANTICIPATO: 18 € adulti, 10 € minori di 18 anni entro le 15.00 del giorno prima (il link di pagamento/IBAN sarà fornito nella mail di conferma); in caso di annullamento dell’escursione, l’intero importo sarà rimborsato o trasformato in un buono.
PAGAMENTO IN LOCO: 20 € adulti, 12 € minori di 18 anni.
La quota comprende polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante, assistente di supporto quando necessario, sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito. Se hai 70+ anni, contattaci per una polizza infortuni personalizzata.
Evento riservato ai soci di A. C. QUANTO MANCA TOURS (ex A.C. Hiking in Italy). Per diventare soci basta compilare i campi richiesti nel modulo della prenotazione (se non hai mai fatto escursioni con noi, o le hai fatte prima del 1 gennaio 2023, non sei socio :-). La quota sociale ha un costo di 5 € e validità di 365 giorni.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.
In caso di annullamento della prenotazione dopo le 15.00 del giorno precedente a quello dell’escursione, verrà comunque richiesta la quota intera pagabile online o tramite il bonifico bancario (in alternativa si può trovare autonomamente sostituto).
DATI TECNICI
Dislivello: 280 m
Lunghezza: 5+6 km
Classificazione CAI: E+ (escursionistico) con qualche tratto EE
Difficoltà: medio (sentiero sassoso, passaggi sulla roccia con l’aiuto delle mani, numerosi guadi da fare saltellando sui sassi o camminando nell’acqua; per arrivare alla cascata finale sarà necessario bagnarsi fino alle ginocchia (tratto facoltativo)
Profilo itinerario: traversata A/R
La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti oppure in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: caschetto protettivo (da lavoro, bici, montagna), bastoncini da trekking (almeno uno), scarpe da trekking, calzini spessi, abbigliamento tecnico a strati che vi permetterà di procedere camminando in acqua (si consigliano comunque per tutta l’escursione pantaloni lunghi tecnici), un capo impermeabile (mantella, k-way o simili) da utilizzare in caso di necessità, zaino da 20/30 l, pranzo al sacco, acqua minimo 2 litri, piccola stuoia per sedersi.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Torcia (meglio se frontale), busta impermeabile per oggetti di valore, crema solare/repellente, snack energetici, frutta secca, kit utilità (medicinali a stretto uso personale, cerotti, calzini di ricambio, nastro adesivo, coltellino svizzero), un cambio di vestiti completo e scarpe di ricambio in macchina.
CANI
Non ammessi.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
Né il torrente né il lago sono balneabili. E’ vietato raccogliere piante, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici.
SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e faremo il possibile per trovare un passaggio (è previsto un contributo da concordare utilizzando ViaMichelin).
Modulo di prenotazione
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina). Si prega di inserire il rispettivo indirizzo email per ogni partecipante, in quanto indispensabile per ricevere tutte le informazioni (ed, eventualmente, disdire la propria partecipazione).
I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto della Privacy Policy.
Ciao, se hai trovato il modulo chiuso, puoi metterti in lista d’attesa. Per farlo, clicca su questo link dal tuo cellulare https://wa.me/message/7M7SQRX6NTJJC1 (oppure usa il numero 3476807482) per inviare un messaggio WhatsApp alla guida, fornendo i seguenti dati:
Nome e cognome + numero di persone che verranno con te (ad esempio: Mario Rossi +1) e indica se hai già partecipato a un trekking con noi in passato.
Ti contatteremo non appena si libererà un posto per il tuo gruppo (di solito 1-2 giorni prima dell’escursione). Ti preghiamo di prenotarti solo se disponi di un mezzo proprio, poiché ci risulta difficile organizzare passaggi all’ultimo momento.
Dettagli
- Data:
- 02/06/2024
- Ora:
-
09.00 - 16.30
- Prezzo:
- 18€
- Categorie Evento:
- Cascate trekking, Pura natura
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatore
- Ivana
- Phone
- 3476807482
- ivana@hikinginitaly.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.