Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I misteri di Blera – trekking tra le insolite necropoli della Tuscia – 6 febbraio 2022

06/02/2022 | 09:30 - 16:00

15€

10 km

350 m

Facile

15 €

Blera è un’isola di tufo circondata da un mare di verde, dove storia, architettura e natura si fondono in un modo incredibilmente affascinante. Abbiamo già “bazzicato” la zona nei giri precedenti, trekkando lungo le Gole del Biedano e nel Parco Marturanum, ma non ci siamo mai inoltrati nelle monumentali vie cave di questo borgo, le sue necropoli e i suoi colombari misteriosi e un po’ bizzarri (servivano davvero per allevare i colombi?).

Le architetture intorno a Blera raccontano una storia lunghissima, segnata dalla presenza etrusca, dall’espansione romana lungo la via Clodia, dai cristiani, dalle famiglie nobili medievali. Ma il fascino di Blera è la sua civiltà rupestre che si manifesta nelle forme più disparate: le grotte, le tagliate nel tufo e le vie cave, le tombe etrusche,  le nicchiette delle colombaie, fino alle edicolette votive delle “madonnelle scacciadiavoli“. Il tutto “condito” dalle cascatelle qua e là lungo i fiumi che circondano il borgo.

Faremo un percorso sali-scendi di circa 10 chilometri, camminando principalmente sui sentieri in terra battuta. Curioseremo nelle vie cave, tombe e cunicoli, mulini medievali, colombari sospesi e… lasciamo che sia una sorpresa!

Il requisito indispensabile per questa escursione è, come al solito, il forte spirito di avventura e una buona torcia a mano.

⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO

9:30 h – Blera (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).

👪 CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Possono partecipare anche bambini più piccoli se abituati a camminare, previo accordo con la guida.

💰 QUOTA ESCURSIONE

15 € adulti, 10 € minori di 18 anni

✅ Evento riservato ai soci di Hiking in Italy. Per diventare soci basta compilare i campi richiesti nel modulo della prenotazione (se non hai mai fatto escursioni con noi, o le hai fatte prima del 3 giugno 2021, non sei socio :-). La quota sociale ha un costo di 10 € e validità di 365 giorni. Ai soci sono riservate diverse agevolazioni:
✅ 5 € di sconto sul costo della prima escursione effettuata
✅ ogni 10 escursioni 1 gratis.

E’ possibile pagare sia quota escursione che quota associativa in loco consegnando l’importo esatto, oppure sul nostro sito scegliendo BIGLIETTO ADULTI/RAGAZZI (per usufruire dello sconto di 5 €, inserire il codice promozionale promo2021 nella fase di checkout).
https://www.hikinginitaly.it/biglietteria/

📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima (salvo esaurimento posti) attraverso il form che si trova in fondo a questa pagina.

📱 INFORMAZIONI (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp):
Ivana Bubanj3476807482
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali Architettura del Paesaggio.

⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 350 m
Lunghezza: 10 km circa
Difficoltà: facile (cammineremo sui sentieri sali-scendi con possibile presenza di rovi e fango)
Profilo itinerario: anello
❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️

🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: Scarponcini da trekking, abbigliamento adatto alla stagione (maglietta tecnica, giubbottino antipioggia/antivento, pantaloni), zaino da 20/30 l, pranzo a sacco, acqua minimo 1.5 l.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, snack, cappello, crema solare/repellente, macchina fotografica, stuoia per sedersi.

🐶 CANI
Cani ammessi con criterio, responsabilità e soprattutto riguardo nei confronti degli altri partecipanti e previo accordo con la guida.

🌿 REGOLE DI COMPORTAMENTO
❌ E’ vietato raccogliere piante, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici.

😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.

🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI

Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, proveremo a trovarvi un passaggio (è previsto un contributo di 10 € a persona per il passaggio con la guida che parte dalla stazione Roma Nomentana (metro B1 Libia), con altri autisti concordare il contributo usando ViaMichelin).

Modulo di prenotazione

Per poter partecipare all’escursione è necessario che abbiamo alcuni tuoi dati in quanto siamo professionisti che operano come guide associate AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) con cui abbiamo stipulato la POLIZZA ASSICURATIVA per i partecipanti.

IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in   questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina).

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.

Dettagli

Data:
06/02/2022
Ora:
09:30 - 16:00
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sito web:
https://www.hikinginitaly.it/

Organizzatore

Ivana
Telefono:
3476807482
Email:
ivana@hikinginitaly.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.