
- Questo evento è passato.
La Faggeta del Monte Livata – 22 agosto 2020
22/08/2020 | 10.00 - 17.00
15€

10 km

450 m

Facile

15 €
Una delle più grandi faggete di tutta l’Europa si trova a poco più di un’ora di macchina da Roma, nel Parco Naturale Regionale Monti Simbruini. La Faggeta del Monte Livata, conosciuta anche come Faggeta delle Genziane, colpisce tutti per la sua enormità e la bellezza dei tronchi molto possenti. Cammineremo immersi nel bosco dove la temperatura non supera i 25 °C, passando ogni tanto in mezzo ai prati con cavalli e mucche in libertà.
Faremo la nostra pausa pranzo godendo dei panorami sulle vette tra Lazio e Abruzzo e ci sembrerà di stare “in cima al mondo” (in realtà staremo “solo” a 1.530 m). Un trekking facile di circa 10 km, sui sentieri ben segnati, con un discreto dislivello ma mai eccessivo (niente ripide salite/discese). Adatto anche per principianti in grado di camminare a lungo, per chi è rientrato dalle ferie o vuole rimediare all’abbuffata di Ferragosto!
Come sempre, sarete in compagnia di due guide, Anna (vi svelerà la presenza dei misteriosi pozzi e crateri “da meteorite”) e Ivana (esperta della vita segreta degli alberi).
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
10:00 h – Monte Livata (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).
💰 COSTI ESCURSIONE
15.00 € adulti; 10.00 € ragazzi 10-17 anni (sono previsti sconti per famiglie, contattare la guida); polizza professionale RC e infortuni compresa (massimale 5.000.000 €)
📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 17:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti.
📱 INFO
Anna: 3774869806 ( italiano, russo)
Ivana: 3476807482 (italiano, inglese)
⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 10.00 km
Difficoltà: facile (percorso ben segnato, sentieri ben segnati, con un discreto dislivello ma mai eccessivo, non ci sono ripide salite/discese)
Profilo itinerario: anello
❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️
🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: abbigliamento adatto alla stagione, scarponi da trekking, zaino da 20/30 l (no borse a tracolla!), pranzo a sacco, acqua minimo 2 litri (non ci sono approvvigionamenti dell’acqua lungo il percorso).
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: pantaloncini corti, bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, stuoia per sedersi)
🐶 CANI
Cani ammessi previo accordo con la guida Ivana.
🌿 REGOLE DI COMPORTAMENTO
❌ Non è consentito raccogliere fiori, piante ed erbe aromatiche.
❌ Non è consentito dar da mangiare agli animali del parco.
😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).
🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, vi troveremo un passaggio (è previsto un contributo di 7 € a persona).
Per poter partecipare all’escursione è necessario che abbiamo alcuni tuoi dati in quanto siamo professionisti che operano come guide associate AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) con cui abbiamo stipulato la POLIZZA ASSICURATIVA per i partecipanti.
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI.
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Dettagli
- Data:
- 22/08/2020
- Ora:
-
10.00 - 17.00
- Prezzo:
- 15€
- Categorie Evento:
- Pura natura, Trekking montagna
- Tag Evento:
- Trekking per principianti, Trekking per tutti
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatori
- Anna
- Ivana
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.