
- Questo evento è passato.
Lago di Posta Fibreno e Castello fantasma di Vicalvi – trekking nei luoghi insoliti della Ciociaria – 6 novembre 2022
06/11/2022 | 09:00 - 16:00
15€

9 + 3 km

250 m

Facile

15 € - 20 €
E’ arrivato il momento di farvi conoscere alcune meraviglie naturalistiche e archeologiche della Ciociaria: Il Lago di Posta Fibreno e il Castello fantasma di Vicalvi. Ma andiamo con ordine!
Il Lago si Posta Fibreno è una delle oasi naturalistiche più suggestive e incontaminate non solo del Lazio, ma di tutta l’Italia centrale. Ha un’insolita forma a boomerang e la sua acqua, fresca e cristallina, proviene in buona parte dai vicini monti abruzzesi. Il lago è come un’enorme sorgente di acqua a lento scorrimento, con una trasparenza tale da permettere di vedere anche il fondale! Ci sembrerà, infatti, di guardare un enorme acquario pieno di papere, anatre, nutrie, piante acquatiche.
Per ammirare le bellezze di questa perla naturalistica da tutti gli angoli, faremo un giro di circa 9 km camminando sul cosiddetto “sentiero etno-botanico” in riva al lago, sulle passarelle in legno e sulle colline circostanti. Il nostro “ristorante” sarà una terrazza panoramica nel grazioso borgo di Posta Fibreno.
Dopo pranzo proseguiremo l’esplorazione di questa bellissima (e sconosciuta ai più) zona della Ciociaria, spostandoci in macchina per soli 6 km, per scoprire i segreti del borgo di Vicalvi e del suo castello fantasma del XI secolo, posizionato su un colle a ridosso del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Come ogni castello abbandonato che si rispetti, anche quello di Vicalvi è avvolto da una leggenda. Si narra delle apparizioni del fantasma di una cortigiana murata viva in una delle torri! Il fantasma appare a chi visita il castello e cerca di ammaliare i visitatori, soprattutto giovani, per trascinarli con se nella sua tomba segreta… Sarà vero? Lo scopriremo insieme in un giro di circa 3 km camminando tra i ruderi del castello e nelle viuzze del borgo.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
9:00 h – Posta Fibreno (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Possono partecipare anche bambini più piccoli se abituati a camminare, previo accordo con la guida.
QUOTA ESCURSIONE
Lago di Posta Fibreno
15 € adulti, 10 € minori di 18 anni.
Lago di Posta Fibreno + Castello Vicalvi
20 € adulti, 15 € minori di 18 anni.
La quota comprende guida in escursione associata AIGAE con polizza RC, polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante, assistente di supporto quando necessario, sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito.
E’ possibile pagare la quota escursione in loco consegnando l’importo esatto, oppure sul nostro sito (il link verrà fornito nella mail di conferma).
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.
In caso di annullamento della prenotazione dopo le 15.00 del giorno precedente a quello dell’escursione, verrà comunque richiesta la quota intera pagabile online o tramite il bonifico bancario (in alternativa si può trovare autonomamente sostituto).
GUIDA:
Ivana Bubanj: 3476807482 (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp)
Guida Ambientale Escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.
DATI TECNICI
Dislivello: 250 m
Lunghezza: 9 + 3 km circa
Classificazione: E (escursionistico)
Difficoltà: facile (faremo un paio di ripide ma brevi salite/discese, possibile presenza di fango e rovi).
Profilo itinerario: anello La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione (maglietta tecnica, giubbottino antipioggia/antivento, pantaloni), zaino da 20/30 l, pranzo al sacco, acqua minimo 1.5 l,
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, snack, crema solare/repellente, macchina fotografica, un paio di scarpe di ricambio da tenere in macchina (possibile presenza di fango), piccola stuoia per sedersi.
CANI
Cani ammessi al guinzaglio, come da regolamento del monumento naturale, con criterio, responsabilità e soprattutto riguardo nei confronti degli altri partecipanti e previo accordo con la guida.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
E’ vietato raccogliere piante, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici.
SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, proveremo a trovarvi un passaggio. Per il passaggio con la guida, che parte dalla stazione Monti Tiburtini (metro B), è previsto un contributo di 10 € a persona, con altri autisti concordare il contributo usando ViaMichelin).
Modulo di prenotazione
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina). Si prega di inserire il rispettivo indirizzo email per ogni partecipante, in quanto indispensabile per ricevere tutte le informazioni (ed, eventualmente, disdire la propria partecipazione).
I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto della Privacy Policy.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Ciao, se hai trovato il modulo chiuso, ti puoi iscrivere in lista d’attesa. Ti contatteremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Dettagli
- Data:
- 06/11/2022
- Ora:
-
09:00 - 16:00
- Prezzo:
- 15€
- Categorie Evento:
- Archeo trekking, Pura natura
- Tag Evento:
- Trekking per tutti
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatore
- Ivana
- Telefono:
- 3476807482
- Email:
- ivana@hikinginitaly.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.