
- Questo evento è passato.
Maschio d’Ariano – trekking avventuristico tra canyon, ruderi medievali e fonti miracolose – 21 febbraio 2021 (SOLD OUT!)
21/02/2021 | 09.30 - 15.30
15€

11 km

450 m

Facile

15 €
Il Maschio d’Ariano è una delle vette del Monte Artemisio situato nel Parco Regionale dei Castelli Romani. E’ la meta perfetta per chi voglia spingersi a una cima panoramica (quasi 900 m) girando in mezzo alle rovine di un castello e la sua chiesa inglobate dalla natura, i resti di un vicino canyon tufaceo e le tombe dell’età del ferro. Uno spettacolo davvero suggestivo, che ci catapulterà in un affascinante viaggio indietro nel tempo in uno dei più belli boschi monumentali di castagni.
Lungo il percorso ci fermeremo ad ammirare Fonte Donzella, un angolo magico dove una casetta trasformata in cappella, un piccolo ninfeo a forma di cuore e un laghetto circolare completano la scena. È credenza popolare che la Madonna appaia in prossimità della fonte ogni primo del mese. In quell’occasione, molti pellegrini si recano sul Monte Artemisio per bere dalla fonte… senza conoscerne un importantissimo segreto!
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
09:30 h – Domatore/Lariano (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).
COSTI ESCURSIONE
15 € adulti; 10 € ragazzi 10-17 anni; polizza professionale RC compresa (massimale 5.000.000 €), sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito (non è previsto il tesseramento, tessera FederTrek non accettata).
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.
INFORMAZIONI (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp):
Ivana Bubanj: 3476807482
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.
DATI TECNICI
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 11 km
Difficoltà CAI: E (escursionistico)
Difficoltà HII: facile (cammineremo sui sentieri rocciosi, possibile presenza del fango, scavalcheremo qualche roccia/tronco)
Profilo itinerario: anello
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica!), vestirsi “a cipolla”, zaino da 20/30 l (no borse a tracolla!), pranzo a sacco, acqua minimo 1.5 litri, stuoia per sedersi.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, giubbotto o mantellina antipioggia/antivento, snack, torcia a mano o frontale, capello, macchina fotografica.
CANI
Cani ammessi previo accordo con la guida Ivana via WhatsApp: 3478607482. E’ consentito portare 1 cane per partecipante per un massimo di 2 cani per gruppo. Possono partecipare solo cani socializzati con altri cani e con le persone, rispettando il seguente regolamento: www.hikinginitaly.it/cani.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
E’ vietato raccogliere le piante e mangiare qualsiasi frutto.
NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).
SE NON SIETE AUTOMUNITI
Per questa escursione non è possibile chiedere il passaggio in macchina.
Modulo di prenotazione
Per poter partecipare all’escursione è necessario che abbiamo alcuni tuoi dati in quanto siamo professionisti che operano come guide associate AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) con cui abbiamo stipulato la POLIZZA ASSICURATIVA per i partecipanti.
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina).
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Ciao, se hai trovato il modulo chiuso, ti puoi iscrivere in lista d’attesa. Ti contatteremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.
Dettagli
- Data:
- 21/02/2021
- Ora:
-
09.30 - 15.30
- Prezzo:
- 15€
- Categorie Evento:
- Archeo trekking, Cascate trekking, Pura natura
- Tag Evento:
- Trekking difficoltà media, Trekking per tutti
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatore
- Ivana
- Phone
- 3476807482
- ivana@hikinginitaly.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.