
- Questo evento è passato.
Nemi – il Bosco Sacro e il lago vulcanico – 9 ottobre 2020
09/10/2020 | 09.30 - 16.30
15€

11 km

550 m

Facile - medio

15 €
Il lago di Nemi è un lago di origine vulcanica situato nell’area del Parco dei Castelli Romani. Già durante l’antichità il lago era un apprezzatissimo luogo di divertimento e villeggiatura, scelto dalle famiglie nobili romane per le loro vacanze. Da qui l’imperatore Caligola riusciva a godersi lo spettacolo mozzafiato del suo adorato lago di Nemi.
Sin dall’antichità il lago fu oggetto di una leggenda riguardante due navi favolose di dimensioni gigantesche, costruite in epoca romana, ricche di sfarzo e forse contenenti dei tesori, che sarebbero state sepolte sul fondo del lago per ragioni misteriose. Le due navi, lunghe 70 metri e larghe più di 25, erano state fatte costruire dall’imperatore Caligola, in onore della dea egizia Iside e della dea locale Diana protettrice della caccia. Frutto di un’ingegneria avanzata e splendidamente decorate, Caligola le utilizzava come palazzi galleggianti in cui abitare o sostare sul lago, o con cui simulare battaglie navali.
In prossimità dello specchio d’acqua sorgevano anche un antichissimo luogo di culto e un bosco sacro, entrambi dedicati alla dea Diana, protettrice della caccia. Nemi, infatti, prende il nome dal Nemus Dianae. A distanza di secoli, questo luogo meraviglioso è ancora intriso di leggenda e mistero… Pronti a scoprire il mistero del Bosco Sacro di Nemi con noi?
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
9:30 h – Nemi (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).
💰 COSTI ESCURSIONE
15.00 € adulti; 10.00 € ragazzi 10-17 anni (sono previsti sconti per famiglie, contattare la guida); polizza professionale RC e infortuni compresa (massimale 5.000.000 €)
📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima (salvo esaurimento posti) attraverso il form che si trova in fondo a questa pagina.
📱 INFORMAZIONI (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica siamo in escursione 😊):
Anna: 3774869806 (italiano, russo)
⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 550 m
Lunghezza: 11 km circa
Difficoltà: facile-medio (passaggi in cunicoli e stretti anfratti rocciosi che possono risultare problematici se si soffre di claustrofobia o se si è di corporatura molto robusta; nei punti più stretti è anche necessario procedere camminando di lato.)
Profilo itinerario: anello
❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️
🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking, abbigliamento adatto alla stagione, zaino da 20/30 l, pranzo a sacco, acqua minimo 2 l.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, snack, cappello con visiera, occhiali da sole, crema solare/repellente, macchina fotografica.
🐶 CANI
❌ Non ammessi.
😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).
🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, proveremo a trovarvi un passaggio (è previsto un contributo di 7 € a persona per il passaggio con la guida, con altri autisti concordare il contributo usando ViaMichelin).
Modulo di prenotazione
Per poter partecipare all’escursione è necessario che abbiamo alcuni tuoi dati in quanto siamo professionisti che operano come guide associate AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) con cui abbiamo stipulato la POLIZZA ASSICURATIVA per i partecipanti.
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina).
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.
Dettagli
- Data:
- 09/10/2020
- Ora:
-
09.30 - 16.30
- Prezzo:
- 15€
- Categorie Evento:
- Archeo trekking, Pura natura
- Tag Evento:
- Trekking difficoltà media
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatori
- Ivana
- Anna
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.