
- Questo evento è passato.
Nepi – trekking tra Cascate dei Cavaterra e del Picchio, vie cave e natura selvaggia – 1 maggio 2021
01/05/2021 | 09.00 - 15.30
15€

10 km

200 m

Facile

15 €
Dopo il trekking su Via Amerina di qualche settimana fa, torniamo nella splendida terra dei Falisci per scoprire le altre bellezze naturali e archeologiche. Partiremo dal centro storico di Nepi per ammirare la sua instancabile Cascata dei Cavaterra, per poi inoltrarci nella sua forra, un vero canyon, dove ci aspetta la Cascata del Picchio. Anche se le due cascate distano solamente 1 km in via d’aria, per noi sarà un “giro da capogiro” di qualche chilometro.
Cammineremo su un sentiero saliscendi, scavalcheremo qualche tronco e anfratto roccioso, guaderemo in più punti aiutandoci con le corde preinstallate. La nostra fatica sarà ripagata dalla spettacolare Cascata del Picchio, dove faremo una sosta di contemplazione. In realtà, le cascate sono più di una, e appaiono come un regalo inaspettato tra la fitta vegetazione di un verde intenso anche in pieno inverno.
Tornando sui nostri passi, ci fermeremo in una panoramica radura per la pausa pranzo e per prepararci per la seconda parte della nostra avventura: le vie cave. Queste strade falische scavate nel tufo, a differenza di tutte le altre che abbiamo visitato finora, creano un vero e proprio labirinto. Ci faremo inevitabilmente ma piacevolmente “perdere” nel loro interno per esplorare ogni angolo di queste opere ciclopiche e alquanto misteriose.
Escursione adatta solo ai veri avventurieri!
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
09:00 h – Nepi (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Possono partecipare anche bambini più piccoli se abituati a camminare, previo accordo con la guida.
QUOTA ESCURSIONE
15 € adulti; 10 € minori di 18 anni; polizza professionale RC compresa (massimale 5.000.000 €), sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito.
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.
INFORMAZIONI (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp):
Ivana Bubanj: 3476807482
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.
DATI TECNICI
Dislivello: 200 m
Lunghezza: 10 km
CLassificazione CAI: E (escursionistico)
Difficoltà HII: facile (scavalcheremo qualche tronco e anfratto roccioso, guaderemo in più punti aiutandoci con le corde preinstallate, possibile presenza di fango)
Profilo itinerario: anello
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking alti (no scarpe da ginnastica!), vestirsi “a cipolla”, zaino da 20/30 l (no borse a tracolla!), pranzo a sacco, acqua minimo 1.5 litri, stuoia per sedersi.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, ghette, copriscarpe per attraversamento guadi, giubbotto o mantellina antipioggia/antivento, snack, torcia a mano o frontale, capello, macchina fotografica.
CANI
Non ammessi.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
E’ vietato raccogliere piante, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici.
NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).
SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, proveremo a trovarvi un passaggio (è previsto un contributo di 10 € a persona per il passaggio con la guida che parte dalla stazione Roma Nomentana, con altri autisti concordare il contributo usando ViaMichelin).
Modulo di prenotazione
Per poter partecipare all’escursione è necessario che abbiamo alcuni tuoi dati in quanto siamo professionisti che operano come guide associate AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) con cui abbiamo stipulato la POLIZZA ASSICURATIVA per i partecipanti.
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina).
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Ciao, se hai trovato il modulo chiuso, ti puoi iscrivere in lista d’attesa. Ti contatteremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.
Dettagli
- Data:
- 01/05/2021
- Ora:
-
09.00 - 15.30
- Prezzo:
- 15€
- Categorie Evento:
- Archeo trekking, Cascate trekking, Pura natura
- Tag Evento:
- Trekking per tutti
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatore
- Ivana
- Phone
- 3476807482
- ivana@hikinginitaly.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.