Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Roccantica – trekking di Natale tra eremi, leggende e boschi colorati di rosso – 13 dicembre 2020

13/12/2020 | 09:30 - 16:30

15€

10 km

500 m

Medio

15 €

E’ tempo di Natale e noi lo vogliamo festeggiare con un trekking all’insegna della natura colorata e di luoghi dall’atmosfera magica

Ai piedi dei Monti Sabini esiste un borgo di soli 550 abitanti: Roccantica. La leggenda vuole che l’antico paese sorgesse poco più distante e fu fatto sprofondare a causa della malvagità degli abitanti, lasciando salve solo una donna bionda e suo figlio! Scopriremo insieme quanto c’è di vero in questa affascinante leggenda partendo proprio da Roccantica, per poi inoltrarci alla scoperta di un gioiello nascosto tra le montagne: l’Eremo di San Leonardo. Un eremo rupestre risalente all’VIII-IX secolo con due stanzette scavate nella roccia, un piccolo forno e una polla d’acqua che misteriosamente mantiene sempre lo stesso livello. Un luogo reso ancora più suggestivo dalla presenza di alcuni affreschi di Jacopo da Roccantica, “ragazzo di bottega” del Coleberti. 

Chiuderemo il nostro giro ad anello di circa 10 km camminando nei boschi colorati di rosso, sotto una “pioggia” di corbezzoli (ma attenzione a mangiarli, potreste ubriacarvi)! Un’escursione adatta a chi già pratica il trekking.

⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
9:30 h – Roccantica (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).

💰 COSTI ESCURSIONE
15 € adulti; 10 € ragazzi 12-17 anni; polizza professionale RC e infortuni compresa (massimale 5.000.000 €), sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito (non è previsto il tesseramento, tessera FederTrek non accettata).

📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima (salvo esaurimento posti) attraverso il form che si trova in fondo a questa pagina.

📱 INFORMAZIONI (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp):
Ivana Bubanj: 3476807482
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.

⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 10 km circa
Difficoltà: medio (faremo diversi ma mai eccessivi sali/scendi, cammineremo sui sentieri sassosi, possibile presenza guadi)
Profilo itinerario: anello
Durata: 6 ore (soste escluse)
❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️

🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking, abbigliamento adatto alla stagione (vestirsi a strati), giacchettino/mantellina antipioggia, zaino da 20/30 l, pranzo a sacco, acqua minimo 1.5 l, stuoia per sedersi.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking (utilissimi), snack, cappello, macchina fotografica, un paio di scarpe e vestiti di ricambio da tenere in macchina.

🐶 CANI
Non ammessi.

😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).

🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI
Per questa escursione non è possibile chiedere il passaggio in macchina.

Modulo di prenotazione

Per poter partecipare all’escursione è necessario che abbiamo alcuni tuoi dati in quanto siamo professionisti che operano come guide associate AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) con cui abbiamo stipulato la POLIZZA ASSICURATIVA per i partecipanti.

IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in   questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina).

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.

Dettagli

Data:
13/12/2020
Ora:
09:30 - 16:30
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
Sito web:
https://www.hikinginitaly.it/

Organizzatore

Ivana
Telefono:
3476807482
Email:
ivana@hikinginitaly.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.