Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

AL COMPLETO! I 30 guadi del fiume Farfa – splash trekking nel Monumento Naturale Gole del Farfa – 10 settembre 2023

10 Settembre | 09.30 - 15.30

18€

10 km

60 m

Facile

18 €

Hai mai pensato di guadare un fiume ben 30 volte in un solo giorno? Lo Splash Trekking nel Monumento Naturale Gole del Farfa è un’escursione che ti farà stupire e godere della natura in modo unico! A soli 50 km da Roma, queste gole nascoste sono pronte a sorprenderti con un mix perfetto di vegetazione selvaggia e acque cristalline da fare invidia persino ai Caraibi!

Questo è un trekking per veri avventurieri: percorreremo circa 10 km sulle sponde del Farfa, per arrivare al punto più spettacolare del fiume – le sue gole! Cammineremo circondati da una vegetazione selvaggia, libellule danzanti e piccole spiagge di ciottoli, guadando esattamente 30 volte (e altrettante al ritorno!), nei punti prestabiliti, per una fruizione del territorio responsabile. Metteremo alla dura prova le nostre scarpe da trekking e lasceremo a casa ciabatte, infradito e crocs, perché il letto del fiume è roccioso e qui non si scherza, amici miei!

La profondità del fiume è variabile, arriva principalmente fino alle ginocchia, ma ci sono dei punti in cui diventa un po’ più profonda… e niente, ci bagneremo un po’! Faremo la nostra pausa pranzo nella frescura delle gole che, in questo punto, si trasformano in un vero e proprio canyon. L’acqua nelle gole è fredda, ma con un po’ di riscaldamento è possibile fare il bagno e sfoggiare il nostro lato più coraggioso!

⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
9:30 h, Farfa (il luogo preciso verrà comunicato per email).

👨‍👩‍👧 CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dai 16 anni in su. Possono partecipare anche ragazzi più giovani, purché siano abituati a camminare e previo accordo con la guida.

👥 NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
15 pax

📱 GUIDA
Ivana Bubanj: 3476807482 (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp)
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatrice Turistica abilitata, iscritta presso il Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE e del Parco Cascata delle Marmore. Laureata in Scienze Forestali Architettura del Paesaggio.

💰 QUOTA ESCURSIONE

PAGAMENTO ANTICIPATO: 18 € adulti, 10 € minori di 18 anni entro le 15.00 del giorno prima (il link di pagamento/IBAN sarà fornito nella mail di conferma); in caso di annullamento dell’escursione, l’intero importo sarà rimborsato o trasformato in un buono.
PAGAMENTO IN LOCO: 20 € adulti, 12 € minori di 18 anni.

La quota comprende polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante, assistente di supporto quando necessario, sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito. Se hai 70+ anni, contattaci per una polizza infortuni personalizzata.

✅ Evento riservato ai soci di A. C. QUANTO MANCA TOURS (ex A.C. Hiking in Italy). Per diventare soci basta compilare i campi richiesti nel modulo della prenotazione (se non hai mai fatto escursioni con noi, o le hai fatte prima del 1 gennaio 2023, non sei socio :-). La quota sociale ha un costo di 5 € e validità di 365 giorni.

📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.

In caso di annullamento della prenotazione dopo le 15.00 del giorno precedente a quello dell’escursione, verrà comunque richiesta la quota intera pagabile online o tramite il bonifico bancario (in alternativa si può trovare autonomamente sostituto).

⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 60 m
Lunghezza: 10 km
Classificazione CAI: E+ (escursionistico)
Difficoltà: facile (30 guadi, cammineremo sui ciottoli, scavalcheremo qualche tronco)
Profilo itinerario: traversata A/R

❗️ La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti oppure in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️

🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking oppure scarpe da ginnastica con suola scolpita (no scarpe da scoglio, no scarpe con piattaforma, no sandali!) + un altro paio di scarpe di ricambio da tenere nello zaino, zaino da 20/30 l (no borse a tracolla!), pranzo a sacco, acqua minimo 2 litri, busta impermeabile per oggetti di valore, piccola stuoia per sedersi.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking (estremamente utili), abbigliamento tecnico (evita il cotone), pantaloncini corti, costume da bagno, asciugamano, snack, cappello con visiera, occhiali da sole, crema solare/repellente, macchina fotografica, snack energetici, kit di emergenza (farmaci personali, cerotti, calzini di ricambio, torcia, nastro adesivo, coltellino svizzero), un set completo di ricambio e un paio di scarpe aggiuntive da tenere in auto.

🐶 CANI
❌ Non ammessi.

🌿 REGOLE DI COMPORTAMENTO
❌ E’ vietato raccogliere piante, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici.

🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI

Prenotatevi e proveremo a trovarvi un passaggio (è previsto un contributo di 10 € a persona per il passaggio con la guida che parte dalla stazione Roma Nomentana, con altri autisti concordare il contributo usando ViaMichelin).

Modulo di prenotazione

IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina). Si prega di inserire il rispettivo indirizzo email per ogni partecipante, in quanto indispensabile per ricevere tutte le informazioni (ed, eventualmente, disdire la propria partecipazione). 

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

Dettagli

Data:
10 Settembre
Ora:
09.30 - 15.30
Prezzo:
18€
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://www.hikinginitaly.it/

Organizzatore

Ivana
Phone
3476807482
Email
ivana@hikinginitaly.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.