Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Monte Catillo – Trekking nella tesoreria naturalistica – 16 ottobre 2020

16/10/2020 | 09.30 - 16.00

15€

10 km

450 m

Medio

15 €

La Riserva Naturale Monte Catillo è una tesoreria naturalistica per la sua ricchezza di biodiversità vegetale.  Scopriremo un bosco spontaneo di grande rarità e interesse, per la quale appunto è stata istituita l’area protetta. Cammineremo tra maestose sughere (Quercus suber), con la loro affascinante corteccia, accompagnate da cerri, castagne e roverelle. Mentre come la protagonista del sottobosco troveremo una specie tipica per i territori geograficamente molto lontani: storace (Styrax officinalis) che copre ben 70% della Riserva. Questa sinfonia delle piante (e ne abbiamo nominate pochissime) rende l’escursione particolarmente suggestiva per gli amanti della natura.

Le montagne che formano la Riserva sorgono intorno a Tivoli e formano parte dei monti Tiburtini, contrastando con la profondissima vallata, la famosa villa Gregoriana, della quale al nostro ritorno potremo ammirare da sopra la Grande Cascata.

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
10:00 h, Tivoli (il luogo preciso verrà comunicato per email).

💰 COSTI ESCURSIONE
15.00 € adulti; 10.00 € ragazzi 12-17 anni compiuti (sono previsti sconti per famiglie, contattare la guida); polizza professionale RC e infortuni compresa (massimale 5.000.000 €)

📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima (salvo esaurimento posti) in fondo a questa pagina.

📱  INFO (10-18h)
Anna: 3774869806 (italiano, russo)
Guide ambientali escursionistiche iscritte nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE n. LA552 e del Parco Naturale Regionale Monti Simbruini

🐶 CANI
Cani non sono ammessi.

🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponi da trekking, abbigliamento adatto alla stagione, zaino da 20/30 l, pranzo a sacco, acqua minimo 1,5 l.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, giacca antipioggia/mantellina, snack, copricapo, occhiali da sole, crema solare/repellente, macchina fotografica.

🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, vi troveremo un passaggio (è previsto un contributo di cui l’importo verrà specificato dalle guide).

⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 10 km circa
Durata: 6 ore
Difficoltà: medio (una notevole salita iniziale)
Profilo itinerario: anello

❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️

Modulo di prenotazione

IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in   questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina). Si prega di inserire il rispettivo indirizzo email per ogni partecipante, in quanto indispensabile per ricevere tutte le informazioni (ed, eventualmente, disdire la propria partecipazione). 

I dati personali, comprensivo il codice fiscale, sono necessari per attivare la copertura assicurativa del partecipante all’escursione. Senza aver attivato la copertura assicurativa, non puoi partecipare. I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto della Privacy Policy.

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati per 15 giorni dalla data dell’escursione, per permetterci di fare tutte le pratiche amministrative, dopodiché saranno cancellati, come da Regolamento di escursioni.

Dettagli

Data:
16/10/2020
Ora:
09.30 - 16.00
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,
Sito web:
https://www.hikinginitaly.it/

Organizzatore

Anna
Phone
3774869806
Email
anna@hikinginitaly.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.