
- Questo evento è passato.
Trevignano Romano e il Castello Orsini – trekking panoramico sul Lago di Bracciano – 27 novembre 2022
27/11/2022 | 09:30 - 15:30
15€

11 km

430 m

Facile

15 €
Torniamo a esplorare il Parco Naturale Regionale Bracciano – Martignano. Questa volta vi portiamo al borgo di Trevignano Romano per un panoramico giro sulle pendici del Monte Rocca Romana. Ammireremo dall’alto le bellezze del Lago di Bracciano e il suo Sentiero Natura, scoprendo man mano la sua insolita origine vulcanica e la sua importanza per Roma come principale fonte di approvvigionamento d’acqua potabile fin dall’epoca degli antichi romani.
Ma la vera perla di questa escursione sarà la visita alla Rocca dei Vico o Castello Orsini, senza dubbio uno dei più romantici “manieri perduti” del Lazio. Le rovine della fortezza, che dominano il borgo lacustre, si innalzano all’apice di una collina tufacea con panorami mozzafiato.
Non mancherà la sosta sulla riva del lago, dove ci faremo incantare dalla spettacolare danza dei cigni reali.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
09:30 h – Trevignano Romano (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Possono partecipare anche bambini più piccoli se abituati a camminare, previo accordo con la guida.
QUOTA ESCURSIONE
15 € adulti, 10 € minori di 18 anni.
La quota comprende guida in escursione associata AIGAE con polizza RC, polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante, assistente di supporto quando necessario, sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito. Se hai 70+ anni, contattaci per una polizza infortuni personalizzata.
E’ possibile pagare sia la quota escursione in loco consegnando l’importo esatto, oppure sul nostro sito (il link verrà fornito nella mail di conferma).
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.
In caso di annullamento della prenotazione dopo le 15.00 del giorno precedente a quello dell’escursione, verrà comunque richiesta la quota intera pagabile online o tramite il bonifico bancario (in alternativa si può trovare autonomamente sostituto).
GUIDA:
Ivana Bubanj: 3476807482 (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp)
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.
DATI TECNICI
Dislivello: 430 m
Lunghezza: 11 km
Classificazione CAI: E (escursionistico)
Difficoltà: facile (cammineremo sui sentieri rocciosi e in terra battuta, possibile presenza di fango)
Profilo itinerario: anelloLa guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking, vestirsi a strati (maglietta tecnica, felpa in pile, giubbotto antipioggia/antivento), zaino da 20/30 l, pranzo al sacco, acqua minimo 1.5 litri.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, snack, capello, sciarpa, macchina fotografica, piccola stuoia per sedersi.
CANI
Cani ammessi con criterio, responsabilità e soprattutto riguardo nei confronti degli altri partecipanti (dovranno essere tenuti al guinzaglio, come da regolamento del parco) previo accordo con la guida Ivana via WhatsApp: 3478607482 .
REGOLE DI COMPORTAMENTO
E’ vietato raccogliere piante, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici.
Modulo di prenotazione
Per poter partecipare all’escursione è necessario che abbiamo alcuni tuoi dati in quanto per ogni partecipante viene stipulata la polizza infortuni.
IL MODULO VA COMPILATO OBBLIGATORIAMENTE PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE, MINORI COMPRESI (è possibile inserire fino a 4 partecipanti in questa pagina, per aggiungerne altri è necessario ricaricare la pagina).
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Ciao, se hai trovato il modulo chiuso, ti puoi iscrivere in lista d’attesa. Ti contatteremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
Dettagli
- Data:
- 27/11/2022
- Ora:
-
09:30 - 15:30
- Prezzo:
- 15€
- Categorie Evento:
- Archeo trekking, Pura natura
- Tag Evento:
- Trekking per tutti
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatore
- Ivana
- Telefono:
- 3476807482
- Email:
- ivana@hikinginitaly.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.