
- Questo evento è passato.
Un giorno da Etruschi – trekking e caccia al tesoro nel parco Marturanum – 19 dicembre 2021
19/12/2021 | 09:30 - 15:00
10€ - 15€

8 km

300 m

Facile

10 - 15 €
E’ tempo di Natale e noi, con questa scusa, vogliamo portarvi insieme ai vostri figli a una caccia al tesoro all’insegna della natura e storia. Abbiamo scelto una location di eccellenza, il Parco Regionale Naturale Marturanum. Faremo un trekking ad anello di circa 8 km in un contesto naturalistico di grande bellezza, in un susseguirsi di tombe e chiese rupestri, vie cave, resti di insediamenti urbani e culturali. E’ uno dei siti meglio conservati dell’epoca etrusca.
Bello, ma che c’entrano gli Etruschi con i tesori?
Beh, all’interno del parco si trovano diverse tombe che una volta erano piene di tesori. Ora ne è rimasta una sola e il nostro compito sarà trovarla. Ma non sarà un’impresa facile! Per riuscirci, i nostri piccoli partecipanti dovranno risolvere alcuni misteri, a partire da quello del simbolo del parco. Circa 2000 anni fa, una mano sconosciuta scolpì su di una parete rocciosa un’immagine. E oggi questa immagine è divenuta simbolo di questo parco. Andremo insieme alla sua ricerca per svelare i segreti che esso cela, esplorando le tombe con le torce a mano o le luci frontali. Ma, attenzione, non dovremo avvicinarci troppo a delle porte finte. Perché? Perché sono le porte dell’Aldilà che separano il mondo dei vivi dal regno dei morti e spaventano anche i grandi (aiuto)!
A fine giro, e con il bottino (si spera) in mano, faremo tutti insieme una bella merenda nell’area picnic. Attività adatta a bambini e ragazzi di età 8-13 anni.
PS: A pochi chilometri dal parco si trova il Regno di Babbo Natale, per chi volesse concludere la giornata con qualche regalo o addobbo natalizio last minute, foto con il Babbo Natale o pattinando sul ghiaccio.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
9:30 h, Barbarano Romano (il luogo preciso verrà comunicato via mail).
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Adulti e ragazzi dagli 8 anni in su. Possono partecipare anche bambini più piccoli se abituati a camminare, previo accordo con la guida. Attività adatta a bambini e ragazzi di età 8-13 anni.
QUOTA ESCURSIONE
10 € adulti, 15 € minori che partecipano al gioco.
Evento riservato ai soci di Hiking in Italy. Per diventare soci basta compilare i campi richiesti nel modulo della prenotazione (se non hai mai fatto escursioni con noi, o le hai fatte prima del 3 giugno 2021, non sei socio :-). La quota sociale ha un costo di 10 € e validità di 365 giorni. Ai soci sono riservate diverse agevolazioni:
5 € di sconto sul costo della prima escursione effettuata
ogni 10 escursioni 1 gratis.
E’ possibile pagare sia la quota escursione che la quota associativa in loco consegnando l’importo esatto, oppure sul nostro sito (il link verrà fornito nella mail di conferma).
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 12:00 del giorno prima, salvo esaurimento posti tramite il modulo in fondo a questa pagina.
GUIDA:
Ivana Bubanj: 3476807482 (10-18h, da lunedì a venerdì, sabato e domenica solo messaggi WhatsApp)
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE LA565, laureata in Scienze Forestali e Architettura del Paesaggio.
DATI TECNICI
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 8 km circa
Classificazione CAI: E (escursionistico)
Difficoltà: facile (cammineremo sui sentieri rocciosi sali-scendi, possibile presenza di fango)
Profilo itinerario: anello La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: Scarponcini da trekking, abbigliamento adatto alla stagione (maglietta tecnica, giubbottino antipioggia/antivento, pantaloni), zaino da 20/30 l, pranzo a sacco, acqua minimo 1.5 l, torcia a mano o frontale.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: snack, cappello, macchina fotografica, stuoia per sedersi.
CANI
Ammessi tranquilli cani di piccola taglia al guinzaglio (come da regolamento del parco), previo accordo con la guida.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
E’ vietato raccogliere piante e funghi, mangiare qualsiasi frutto, abbandonare rifiuti, arrampicarsi, sdraiarsi o sedersi su monumenti e reperti storici, dare da mangiare agli animali.
NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, proveremo a trovarvi un passaggio (è previsto un contributo che verrà calcolato usando ViaMichelin). E’ possibile avere un passaggio con la guida che parte dalla stazione Roma Nomentana (metro B1 Libia).
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo dei partecipanti. E' possibile iscriversi in lista d'attesa cliccando sopra su LISTA D'ATTESA. Ti avviseremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Ciao, se hai trovato il modulo chiuso, ti puoi iscrivere in lista d’attesa. Ti contatteremo per email se si dovesse liberare qualche posto.
Dettagli
- Data:
- 19/12/2021
- Ora:
-
09:30 - 15:00
- Prezzo:
- 10€ - 15€
- Categorie Evento:
- Archeo trekking, Famiglie trekking
- Tag Evento:
- Trekking per tutti
- Sito web:
- https://www.hikinginitaly.it/
Organizzatore
- Ivana
- Telefono:
- 3476807482
- Email:
- ivana@hikinginitaly.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.