Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Valle delle Cannucceta – trekking tra cascate e uno dei borghi più belli d’Italia – 19 dicembre 2020

19/12/2020 | 09:30 - 16:00

15€

8 km

470 m

Media

15 €

In questa escursione visiteremo uno dei borghi più belli d’Italia, Castel San Pietro Romano, e il vicino monumento naturale Valle delle Cannucceta.

Gradevole paese, arroccato sulla cima del Monte Ginestro dei monti Prenestini, situato nel luogo dove sorgeva l’acropoli della romana Praeneste, conserva tra l’altro i ruderi del castello Colonna e tratti delle mura megalitiche. Negli anni Cinquanta del secolo scorso il paese acquistò una certa notorietà per i film che vi vennero girati, scelto perché piccolo, caratteristico e all’epoca tra i più disagiati.

Scendendo nella valle ci troveremo nel magnifico bosco delle Cannuccete, composto da annosi e secolari esemplari arborei, scampati al taglio in virtù di un vincolo volto da secoli a proteggere alcune limpidissime sorgenti, che grazie a un acquedotto in parte sotterraneo alimentavano Praeneste.

Cammineremo, godendoci il paesaggio che si alterna tra i vasti panorami e il bosco fiabesco, accompagnati dal mormorio di allegre cascate e dai vivaci colori del fogliame.

Faremo un percorso (andata e ritorno) di circa 8 km camminando con il dislivello di circa 470 m sui sentieri di terra battuta e nel bosco, in parte sulla strada asfaltata (il borgo).

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:

9.30, Castel San Pietro Romano (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).

💰 COSTI ESCURSIONE: 15.00 € adulti; 10.00 € ragazzi fino a 17 anni (sono previsti sconti per famiglie, contattare la guida); polizza professionale RC e infortuni compresa (massimale 5.000.000 €)

📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima (salvo esaurimento posti) attraverso il form che si trova in fondo a questa pagina.

📱 INFORMAZIONI (10-18h):
Anna: 3774869806 (italiano, russo)
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.

⛰ DATI TECNICI

Dislivello: 470 m
Lunghezza: 8 km
Difficoltà: media (sentieri nel bosco, saliscendi con una media pendenza).
Profilo itinerario: anello

Adatto agli adulti in buona forma fisica, che hanno esperienza di trekking. Adatto a bambini da 12 anni in su, purché abituati alle attività sportive e trekking.

❗️ La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti oppure in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️

🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: SCARPONI DA TREKKING INDISPENSABILI, abbigliamento adatto alla stagione, zaino da 20/30 l, pranzo a sacco, acqua minimo 1,5 l.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, mantellina anti-pioggia, snack, cappello con visiera, occhiali da sole, crema solare/repellente, macchina fotografica, stuoia per sedersi.

🐶 CANI
Cani non ammessi (presenza della fauna selvatica protetta e possibile presenza di cani pastore con i greggi).

🌿 REGOLE DI COMPORTAMENTO
❌ Non è consentito raccogliere fiori, piante ed erbe aromatiche.

❌ Non è consentito abbandonare rifiuti.

🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI

Nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID è molto sconsigliabile utilizzare l’opzione di carpooling.

Al punto di partenza di questa escursione è possibile arrivare con i mezzi pubblici.

Se decidi di accettare questa opzione, tieni presente che:
– dovrai camminare un po’ di più e impiegare più tempo per spostamenti e attese dei mezzi.
– la guida non può garantire corretto funzionamento dei mezzi pubblici.
Prenotati in anticipo, avvisando la guida del fatto di non essere motorizzata/o (whatsapp 3774869806, Anna).

😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).

Dettagli

Data:
19/12/2020
Ora:
09:30 - 16:00
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
Sito web:
https://www.hikinginitaly.it/

Organizzatore

Anna
Telefono:
3774869806
Email:
anna@hikinginitaly.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.