Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SOLD OUT Via Sacra dei Castelli Romani – trekking nel bosco con vista laghi – 31 ottobre 2020

31/10/2020 | 09:30 - 16:30

15€

9 km

450 m

Medio

15 €

Sabato 31 ottobre andremo alla scoperta dell’antico Tempio di Giove sulla cima del Monte Cavo e del Maschio delle Faete, le montagne più elevate dei Colli Albani. Il Maschio delle Faete, con i suoi 956 m di altezza, è la vetta più alta del gruppo dei Monti delle Faete. Insieme con il Monte Cavo (950 m), fa parte del complesso del Vulcano Laziale, estintosi alcune decine di migliaia di anni fa creando dei profondi laghi negli ex-crateri.  

È uno dei percorsi più suggestivi Parco dei Castelli Romani, attraversato dalla Via Sacra, l’antica via romana che serviva ai pellegrini per raggiungere dalla via Appia Antica il Santuario di Giove Laziale posto sul Monte Albano, l’odierno Monte Cavo. Arriveremo a un piccolo terrazzo da cui ammireremo uno spettacolo naturale di rara bellezza, la veduta dei due laghi vulcanici: Albano e Nemi, e se siamo fortunati anche le isole Pontine.

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
9:30 h – Rocca di Papa (il luogo esatto verrà comunicato nell’email di conferma).

💰 COSTI ESCURSIONE
15.00 € adulti; 10.00 € ragazzi 10-17 anni (sono previsti sconti per famiglie, contattare la guida); polizza professionale RC e infortuni compresa (massimale 5.000.000 €)

📆 PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 15:00 del giorno prima (salvo esaurimento posti) attraverso il form che si trova in fondo a questa pagina.

📱 INFORMAZIONI (10-18h):
Anna: 3774869806 ( italiano, russo)
Guida ambientale escursionistica iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.

DATI TECNICI
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 9 km
Difficoltà: facile-medio (percorso ben segnato, qualche ripida salita)
Profilo itinerario: anello

❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️

🥾 ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: abbigliamento adatto alla stagione, scarponi da trekking, zaino da 20/30 l (no borse a tracolla!), pranzo a sacco, acqua minimo 2 litri (non ci sono approvvigionamenti dell’acqua lungo il percorso).
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, crema solare, giacca o mantella antipioggia, macchina fotografica, stuoia per sedersi)

🐶 CANI
Cani non sono ammessi.

🌿 REGOLE DI COMPORTAMENTO
❌ Non è consentito raccogliere fiori, piante ed erbe aromatiche.
❌ Non è consentito dar da mangiare agli animali del parco.

😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
– è vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, acqua, bastoncini telescopici).

🚗 SE NON SIETE AUTOMUNITI
Prenotatevi e, nel rispetto delle vigenti norme anti-COVID, vi troveremo un passaggio.

Dettagli

Data:
31/10/2020
Ora:
09:30 - 16:30
Prezzo:
15€
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,
Sito web:
https://www.hikinginitaly.it/

Organizzatore

Anna
Telefono:
3774869806
Email:
anna@hikinginitaly.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

I dati raccolti con questo modulo verranno conservati secondo la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.